Progetto di Servizio Civile da svolgersi presso il Comune di Firenze, Ufficio Marginalità e Immigrazione " Una strada per l'inclusione"
Il progetto, finalizzato all’accompagnamento di persone senza dimora in percorsi di inclusione sociale, prevede un'attività di supporto e di affiancamento ai soggetti fragili nelle richieste di assistenza e nel disbrigo di pratiche amministrative presso i principali servizi ed uffici del territorio fiorentino, quali Questura, Prefettura, ASL, Agenzia delle Entrate, Sportelli d'Ascolto e Strutture di accoglienza.
Nella locandina tutti i dettagli riguardanti il compenso mensile, la durata del progetto e le modalità per presentare la domanda.
Si tratta di una preziosa occasione di crescita professionale per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Disegno e gestione degli interventi sociali :
- avrete l'opportunità di lavorare per un anno in un ufficio di servizio sociale e di conoscere uffici di primaria importanza della città di Firenze
- l'attività di volontariato, proiettata sul territorio, vi darà la possibilità di conoscere da vicino le realtà e le esigenze delle persone senza dimora e dei minori stranieri non accompagnati e di sviluppare competenze utili per la vostra futura professione.
La partecipazione a questo progetto costituisce anche una significativa possibilità di crescita umana, in quanto avrete l’occasione di fare la differenza nella vita delle persone e di dare un contributo concreto e significativo alla comunità.
Per accedere al modulo di domanda visitare il sito https://domandaonline.serviziocivile.it
Per poter partecipare al suddetto programma bisogna indicare il Progetto
Una strada per l'inclusione
Codice Sede: 194532
La vostra candidatura può contribuire a rendere il progetto più ricco ed efficace.