Ci incontreremo con Rosella Quattrocchi, assistente sociale del Comune di Modena, autrice del bel libro Il Cacciatore di Orchi, un romanzo nato in parte dalle sue esperienze di lavoro, in parte dalla sua penna feconda, grazie alla quale la scrittrice è riuscita, con uno stile agile e lieve, a parlare di una professione complessa, delicata, difficile ma appassionante, una professione su cui spesso gravano pregiudizi o giudizi stereotipati.
Dal testo emergono interessanti tematiche attinenti al Servizio Sociale e alle sue relazioni con altre professionalità e istituzioni, ai dilemmi etici che spesso accompagnano la nostra professione.
Sarà l’occasione per dialogare e riflettere nell’ambito di gruppi di lavoro su argomenti che emergeranno grazie al contributo di ciascuna e ciascuno di voi.
Inoltre tale incontro sarà finalizzato alla creazione di uno spazio interattivo, volto ad abbattere le barriere tra l’Università e il mondo del lavoro in cui studenti di Servizio Sociale e Assistenti Sociali potranno dialogare e incontrarsi per iniziative finalizzate a scambi culturali e professionali, presentazione di lavori di ricerca di particolare rilievo, diffusione di idee e proposte interessanti per la nostra professione.
In considerazione di tale finalità, sinergia e reciprocità tra questi due mondi, abbiamo voluto chiamare simbolicamente questo spazio “Lavoro in Corso”